Diritto di recesso
Informativa sul diritto di recesso
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del d.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), l’Utente che riveste la qualifica di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti nel presente articolo, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei Prodotti.
Modalità di esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare la Fondazione della propria decisione, entro il termine sopra indicato, mediante dichiarazione esplicita da trasmettere a mezzo:
-
lettera raccomandata A/R all’indirizzo Fondazione Luca Salvadori – Corso Europa, 13, 20122, Milano (MI) oppure
-
e-mail a ordini@fondazionelucasalvadori.com
L’Utente può altresì utilizzare, a propria scelta, il modulo tipo di recesso disponibile al seguente link: https://fondazionelucasalvadori.com/wp-content/uploads/2025/09/Modulo-standard-recesso_Fondazione-Luca-Salvadori-.pdf
Effetti del recesso
A seguito del recesso:
-
la Fondazione rimborserà all’Utente tutti i pagamenti ricevuti, inclusi i costi di consegna standard, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione di recedere;
-
il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente, salvo diverso accordo espresso;
-
l’Utente dovrà restituire i Prodotti entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso, sostenendo direttamente i costi della restituzione.
Limitazioni
Il diritto di recesso non si applica, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, nei seguenti casi:
-
fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
-
fornitura di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna;
-
fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
-
fornitura di registrazioni audio o video o di software informatici sigillati che siano stati aperti dopo la consegna;
-
fornitura di giornali, periodici e riviste.